Jörg Halubek, nato a Beckum, lavora come direttore d’orchestra, clavicembalista e organista con particolare attenzione all’esecuzione storicamente informata.
Nel 2008 ha fondato l’orchestra barocca il Gusto Barocco, di cui è direttore artistico dal primo giorno. È professore di organo e strumenti storici a tastiera presso la Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Stoccarda, dove dirige anche il corso di laurea Maestro al Cembalo. È inoltre direttore artistico dell’Internationale Händel-Akademie di Karlsruhe.
Nella stagione 2025/26 dirige Die Zauberflöte di Mozart al Theater Basel e L’Orfeo di Monteverdi al Nationaltheater di Mannheim. Nella serie stuttgariense Metamorphosen di il Gusto Barocco presenta il Bajazet di Vivaldi come pasticcio d’opera e una versione di Dafne secondo Peri e Gagliano. Altri impegni comprendono il Bayreuth Baroque Opera Festival, gli SWR Festspiele e L’incoronazione di Poppea di Monteverdi al Wilhelma-Theater di Stoccarda (con i suoi studenti). Nel 2026 sarà Artista in Residenza agli Schwetzinger SWR Festspiele, dove presenterà tra l’altro una Festa Barocca dedicata alla musica intorno al 1600.
Nel 2024 è uscito il CD dell’opera riscoperta Adonis di Johann Sigismund Kusser (cpo); nel 2023 ha diretto la prima esecuzione in epoca moderna di L’Ercole amante di Antonia Bembo (sempre cpo). Agli Schwetzinger SWR Festspiele ha diretto la prima rappresentazione scenica della cantata Amor vincitore di Johann Christian Bach.
Come organista ha vinto nel 2004 il Primo Premio al Concorso Internazionale Johann Sebastian Bach di Lipsia. Il suo progetto Bach Organ Landscapes registra l’intera opera organistica di Bach su organi storici delle regioni bachiane; l’edizione consta di dieci doppi CD per l’etichetta Berlin Classics e sarà completata nel marzo 2026.
Tra gli impegni precedenti figurano la Komische Oper di Berlino, le Händel-Festspiele di Halle, il Theater Basel, le Innsbrucker Festwochen der Alten Musik e collaborazioni con orchestre quali il Freiburger Barockorchester e La Cetra Barockorchester Basel. Nel 2019 ha diretto a Kiev con Open Opera Ukraine la prima produzione storicamente informata e scenica di un’opera di Händel in Ucraina (Acis and Galatea).
Studi: musica sacra e organo a Stoccarda e Friburgo con Jon Laukvik, clavicembalo con Robert Hill, prassi esecutiva storica alla Schola Cantorum Basiliensis con Jesper B. Christensen e Andrea Marcon.